Viaggio alla scoperta degli archetipi delle fiabe per conoscere sé stessi da un nuovo punto di vista. Un laboratorio di counseling a mediazione teatrale, attraverso il gioco, la narrazione e la rivisitazione delle favole: sarà possibile sperimentare ed approfondire nuove parti di sè, liberarsi o trasformare i miti che ci hanno condizionato la vita.
Counseling a mediazione teatrale: cos’è, perché funziona. Incontro gratuito per scoprire di cosa si tratta.
Venerdì 7 ottobre ore 21.00 Genova Via Vico del Papa 7 c/o Lab. sociale Vico Papa
GENOVA – CALENDARIO LABORATORI 2016 -2017
Ecco gli appuntamenti di Le Nuvole - counseling a mediazione teatrale per quanto riguarda i LABORATORI ESPERIENZIALI A MEDIAZIONE ARTISTICO-TEATRALE che verranno tenuti a: Genova, Laboratorio sociale Vico Papa Vico del Papa 7 Per informazioni e iscrizioni: email: info.nuvole@libero.it Cristina Zanzi: mob. 338 2208994
FOTO DI FAMIGLIA: relazioni e linguaggio famigliare (ottobre)
GENOVA DOMENICA 9 OTTOBRE 2016 dalle ore 11.00 alle 16.00 le relazioni e il linguaggio famigliare costo della giornata: 30 euro* *25 euro per i soci Smallfamilies Quali sono le tue radici? E quali i tuoi rami? Quali sono i frutti che dai? E quali sono i legami, le persone e le presenze passate e presenti che condizionano... Continue Reading →
GENOGRAMMA E SISTEMA FAMIGLIA (prima parte)
*articolo di Le Nuvole per Smallfamilies Il sistema famiglia e il genogramma, ovvero quanto ci possono influenzare valorosi bisnonni morti in battaglia, indipendenti nonne ballerine, romantiche prozie zitelle, cugini pecore nere e padri giramondo. Perché le nostre radici sono molto più importanti (e liberatorie) di quel che possiamo immaginare. "Ogni famiglia rappresenta un mondo a sé" Ecco una frase spesso... Continue Reading →
FOTO DI FAMIGLIA: relazioni e linguaggio famigliare
GENOVA DOMENICA 12 GIUGNO 2016 dalle ore 11.00 alle 16.00 le relazioni e il linguaggio famigliare Quali sono le tue radici? E quali i tuoi rami? Quali sono i frutti che dai? E quali sono i legami, le persone e le presenze passate e presenti che condizionano e raccontano la tua storia famgiliare? Essere parte di una... Continue Reading →
Lavorare con gli archetipi: DIONISO
DIO DEL VINO E DELL’ESTASI. MISTICO, AMANTE, GIROVAGO, FOLLE E FEDELE Il mito – il dio del vino (Bacco per i romani), dell’estasi, del terrore, della follia, della sfrenatezza. Lo sciamano, lo sposo fedele. Nato dall’unione di Zeus con la mortale Semele, morta a causa della gelosia vendicativa di Era, moglie di Zeus. Mentre la madre... Continue Reading →
Lavorare con gli archetipi: EFESTO
C'è chi sfoga l'infelicità, l'emarginazione e il dolore in rabbia distruttiva, chi invece li sublima nell'arte e nella creatività, trasformando le fatiche della vita in bellezza. Ecco EFESTO, deforme fabbro degli dei e sposo della magnifica Afrodite, archetipo del fare, del fuoco represso delle emozioni, della passione per il bello.
Lavorare con gli archetipi: ARES
ARES: DIO DELLA GUERRA, GUERIERO, DANZATORE, AMANTE Il mito – Ares (Marte per i romani) è l’unico figlio che Zeus ha avuto dalla moglie Era, ma secondo la versione romana di Ovidio, fu concepito dalla sola Era che si rese prolifica dal contatto con una pianta magica. Rapito da ragazzo, venne imprigionato in una giara di... Continue Reading →
Lavorare con gli archetipi: ERMES
IL MESSAGGERO DEGLI DEI. LA GUIDA DELLE ANIME, IL COMUNICATORE, IL VIAGGIATORE, IL BRICCONE Il mito – figlio di Zeus e Maia (Mercurio per i romani), appena messo al mondo rubò le giovenche di Apollo, suo fratello maggiore. Sempre in movimento, ha rapidità d’azione e di pensiero. È un dio astuto e imbroglione. Sin dal primo giorno... Continue Reading →