Ci abbiamo messo un po'. Abbiamo voluto fare le cose per bene, come piace a noi, che siamo un po' pignole. Abbiamo voluto cercare uno spazio che avesse energia buona e belle persone che lo amano e lo gestiscono. Ci abbiamo messo un po'. Era uno dei nostri obiettivi: "sbarcare" a Milano (da Genova, a... Continue Reading →
Counseling a mediazione teatrale: cos’è, perché funziona. Incontro gratuito per scoprire di cosa si tratta.
Venerdì 7 ottobre ore 21.00 Genova Via Vico del Papa 7 c/o Lab. sociale Vico Papa
L’imbarazzo
"i narratori interculturali sono abituati a considerare l'imbarazzo non come un handicap ma come una fondamentale risorsa. La possibilità di imbarazzo per loro non sono affatto da nascondere, anzi, vanno messi in primo piano e valorizzate. I narratori interculturali ci mostrano la vita non come un'auspicabile continuità di comportamenti prevedibili turbata da malaugurati incidenti di... Continue Reading →
La creatività
Carl.R.Rogers "una persona implicata nel processo che ho chiamato vita piena è un essere creativo. Per la sua apertura nei confronti del mondo, per la sua fiducia nella propria capacità di allacciare nuove relazioni con l'ambiente è senza dubbio la persona da cui ci si può attendere uno stile di vita alacre e creativo. Non... Continue Reading →
la magia del gruppo, perché funziona?
Il gruppo è un luogo sempre unico e diverso, dove accadono cose incredibili e speciali dove le emozioni si fondono ma dove è anche possibile sperimentare un sé molto profondo aiutato e supportato dagli altri in un continuo specchiarsi di sensazioni e situazioni. Un luogo dove è facile e potente mettersi in gioco e dal quale si... Continue Reading →